La Società Genealogica della Svizzera Italiana (SGSI) propone annualmente svariati appuntamenti, al fine di promuovere lo studio e la diffusione della genealogia. Nello specifico, la SGSI organizza conferenze, visite guidate, esposizioni e convegni in varie zone del Ticino e del Grigioni Italiano per favorire le relazioni fra genealogisti, ma pure per far avvicinare nuove persone a questa scienza.
News
La SGSI su La Rivista
News del 14.03.2018
L'edizione di marzo 2018 de La Rivista del Locarnese e Valli dedica alla genealogia e ai 20 anni di esistenza della SGSI l'articolo intitolato Conoscere il passato per capire il presente e affrontare il futuro.
La SGSI a Turné
News del 13.03.2018
Sabato 3 marzo 2018 la trasmissione di RSI LA1 Turné ha proposto un interessante servizio sulla genealogia e l'esposizione della SGSI proposta a Losone fino al 23.03.2018.
Corso per adulti "Alla ricerca delle nostre radici: l'albero genealogico"
News del 19.02.2018
Nell'ambito dei Corsi per adulti promossi dal Cantone Ticino, la SGSI propone per mezzo della sua Vice-Presidente Sandra Rossi il corso in quattro lezioni dal titolo "Alla ricerca delle nostre radici: l'albero genealogico".
La SGSI a Millevoci
News del 21.01.2018
Lo scorso 17 gennaio 2018 Rete Uno ha dedicato una puntata di Millevoci intitolata "Storie di famiglia" alla genealogia, invitando come ospiti in studio i nostri membri di Comitato Ronald Willemse e Fabio Chierichetti, e la docente delle Scuole elementari di Brissago Elena Pellanda.
La SGSI su Azione
News del 15.01.2018
Lunedì 15 gennaio 2018 Azione, il settimanale d'informazione e cultura di Migros Ticino,
ha dedicato l'articolo intitolato Dare un volto ai fatti storici alla genealogia e ai 20 anni di esistenza della SGSI.
Agenda
Inaugurazione della mostra "Ogni albero ha il suo nome"
venerdì 18 gennaio 2019
Aula magna, Scuole medie, Ambrì, ore 17:30
Esposizione "Ogni albero ha il suo nome"
Dal 18.01.2019 al 02.02.2019
Aula Magna, Scuole Medie, Ambrì
Conferenza "Da Quinto all’Uruguay - Storie di famiglie di emigranti del Comune di Quinto"
giovedì 31 gennaio 2019
Aula Magna, Scuole Medie, Ambrì, ore 20:00