7 Ottobre 2025 | Segnalazioni
Domenica 9 novembre 2025 presso il Palazzo dei Landfogti a Lottigna, alle ore 15 il Museo storico etnografico Valle di Blenio in collaborazione con la Società Genealogica della Svizzera Italiana (SGSI) propone la conferenza dal titolo “Scoprire le proprie radici grazie alla genealogia”. Sandra Rossi, presidente della SGSI, illustrerà il percorso a ritroso nel tempo per costruire l’albero di una famiglia bleniese. La conferenza accompagna la mostra temporanea “Radici”. Durante tutta la giornata l’entrata al Museo sarà gratuita. Seguirà una merenda offerta e alle 17 si terrà l’assemblea dell’Associazione Museo storico etnografico Valle di Blenio. www.museovallediblenio.ch
4 Ottobre 2025 | Segnalazioni
La nostra Società riceve regolarmente richieste di varia natura di persone alle prese con la genealogia della propria stirpe. A fine primavera, è giunto un messaggio da Juliette Buchanan, signora australiana con un’ascendenza Vosti, interessata a visitare il Ticino e incontrare qualche eventuale discendente Vosti qui residente in occasione di una sua venuta nei messi estivi.Grazie alla mediazione della SGSI, è stato stabilito un contatto tra questa signora e Linda Vosti, che ben volentieri si è messa in contatto con Juliette Buchanan.La visita in Val Verzasca della signora australiana e di sua figlia è stata documentata in un bel servizio di Céline Stegmuller per swissinfo.ch visibile qui.
1 Marzo 2025 | Segnalazioni
Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 14.30, il nostro socio Fabio Chierichetti riproporrà la conferenza intitolata «Ascendenti e discendenti – Il pendolo della genealogia», volta a illustrare la natura e l’utilità della disciplina. Il pomeriggio si svolge nell’ambito degli Incontri Ambra della società Pro Monti nella saletta della Chiesa evangelica riformata di Locarno Monti in via del Tiglio 3. La sala si trova a pochi passi dalla fermata del bus 3 dalla stazione di Locarno direzione Brione sopra Minusio, fermata della Trinità) e non è richiesta nessuna iscrizione.
29 Ottobre 2024 | Segnalazioni
«Una valigia, tante speranze» di Patrizia e Gabriele Maccarinelli è il titolo del documentario che narra la storia, per certi versi straordinaria, di tre famiglie valmaggesi: Riccioli, Lafranchi e Martinelli, emigrate in California tra il 1850 ed i primi anni del 1920. Queste famiglie sono direttamente legate alla famiglia Maccarinelli da parte materna e gli autori del documentario hanno perciò voluto approfondire le loro vicende. Emerge così un ritratto di tre diverse storie di emigrazione.
Guarda il documentario
27 Maggio 2022 | Interviste, Pubblicazioni, Segnalazioni
Rete2 ha presentato il nostro quarto «Quaderno», scritto dalla presidente Sandra Rossi.
Mercoledì 25 maggio 2022 nell’ambito della rubrica «La Rivista» (ore 8.45) è stato presentato l’ultimo «Quaderno» della SGSI dedicato alla fratellanza. Andrea Fazioli ha posto qualche domanda a Fabio Chierichetti, caporedattore del nostro «Bollettino».
Ascolta la trasmissione qui.