Infoteca
Qui trovate tutte le informazioni pubblicate sul sito, come pure gli articoli che gli organi d’informazione hanno pubblicato o diffuso. Alcuni servizi sono stati realizzati in margine a eventi puntuali, altri sono invece di carattere generale. Anche i contributi focalizzati su una manifestazione specifica propongono sempre una più ampia visione tanto della genealogia quanto della SGSI.

Lo scorso 2 aprile 2022 all’Angolo d’Incontro a Giubiasco è stato presentato l’ultimo quaderno della nostra Società scritto da Sandra Rossi, presidente della SGSI. La presentazione del quaderno è stata curata da Gioele Beltraminelli, giovane genealogista e nostro socio.

Grazie alla disponibilità del signor Marco Somaini, sabato 12 aprile 2025 vi proponiamo una visita guidata a due ...

Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 14.30, il nostro socio Fabio Chierichetti riproporrà la conferenza intitolata ...

Sabato 22 marzo 2025 alle ore 14.30 presso l’Angolo incontro a Giubiasco incontro destinato agli utilizzatori del ...

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 14.30 presso l’Angolo incontro a Giubiasco incontro destinato agli utilizzatori del ...

Ritornano gli incontri destinati agli utilizzatori di programmi informatici per la genealogia presso l’Angolo ...

Giovedì 14 novembre si è tenuta la seconda visita guidata da Stefano Anelli all'Archivio di Stato di Bellinzona. ...

«Una valigia, tante speranze» di Patrizia e Gabriele Maccarinelli è il titolo del documentario che narra la storia,

In considerazione del grande successo della visita all’Archivio di Stato del 14 settembre scorso, tanto che il ...

Sabato pomeriggio 12 ottobre a Biasca sarà proposto un nuovo Caffè genealogico. In risposta ad alcune richieste ...

Martedì 24 settembre, alle ore 14.30, il nostro socio Fabio Chierichetti terrà alla sede dell’ATTE di Locarno, Via ...

La Società Genealogica della Svizzera Italiana propone per giovedì 19 settembre con inizio alle ore 17, una visita ...

Il «Bollettino» di quest’anno sarà completamente dedicato alla Vallemaggia. Vi saranno, infatti, due saggi sul ...